Conviene investire nell’oro oppure sui mercati finanziari in Borsa? Premesso che il consiglio generale per la costruzione di un portafoglio finanziario รจ quello di diversificare gli investimenti, investendo in piรน settori per frazionare e quindi ridurre i rischi, e che per scegliere le migliori strategie รจ sempre buona cosa, soprattutto per gli investitori meno esperti, rivolgersi a dei professionisti del settore, noi qui ci soffermeremo principalmente sui vantaggi e sui buoni motivi per cui l’oro รจ un buon investimento. Anche e soprattutto nel 2022.
Perchรฉ investire in oro?
In un periodo di grande incertezza economica come quello che sta attraversando il nostro Paese (e non solo lui), nel quale i mercati finanziari sono molto turbolenti, una larga fascia di investitori ha preferito orientarsi su investimenti piรน sicuri e soprattutto piรน โmaterialiโ come ad esempio lโoro, che รจ tangibile, indistruttibile e con un valore stabile.
La maggior parte degli investitori cerca per i propri investimenti principalmente tre requisiti:
- sicurezza
- liquiditร
- ricompense
Investire in oro รจ sicuro
L’oro conserva il capitale a lungo termine: il suo valore e la sua quotazione sono sempre tendenzialmente stabili. La performance dellโoro รจ sopravvissuta nel corso dei decenni poichรฉ รจ protetta dall’inflazione, non รจ soggetta a oscillazioni e ha una bassa correlazione con gli altri diversi prodotti finanziari. Per questi motivi l’oro รจ considerato il bene โrifugioโ per eccellenza degli investitori, proprio perchรฉ funge da โcuscinettoโ contro la volatilitร complessiva del portafoglio e permette di proteggersi dai pericoli legati alle variazioni dei prezzi di mercato, diversamente dagli investimenti in altri prodotti.
Lโoro ha una elevata liquiditร
Esistono molti luoghi in cui puoi acquistare o vendere oro in modo estremamente semplice: รจ vendibile ovunque, e possiamo quindi trasformare il nostro investimento in contanti in qualsiasi parte del mondo e in qualsiasi momento.
Lโoro fornisce sempre ricompense a lungo termine
L’oro offre buoni rendimenti nel medio/lungo periodo: se da una parte si tratta di rendimenti minori rispetto a quelli di azioni, obbligazioni e investimenti alternativi di altri settori, dall’altra sono sicuramente esposti a meno rischi e possono contare sempre su una grande disponibilitร e richiesta.
Come investire in oro?
Investire nell’oro รจ sempre piรน facile e comodo. Esistono oggi molte alternative interessanti: l’oro fisico, l’oro finanziario e le azioni di aziende minerarie di estrazione. Una forma non esclude l’altra, e ogni investitore potrร scegliere la tipologia che piรน lo soddisfa in base alle proprie caratteristiche ed esigenze:
- l’oro finanziario (o oro cartaceo) sono per esempio gli EFT, Exchange Traded Funds, cioรจ dei particolari fondi le cui quote vengono negoziate in tempo reale, oppure le azioni appartenenti a una societร di estrazione, o ancora i Piani di Accumulo (PAC): si tratta di un tipo di investimento caratterizzato da un basso margine di rischio.
- l’oro fisico prevede invece l’acquisto di oro sotto forma di lingotti e monete (es. marenghi e sterline) acquistabili tramite gioiellieri, compro oro, banche, societร finanziarie non bancarie e, negli ultimi anni, anche siti di e-commerce. Le banche non risultano particolarmente convenienti, mentre un’ottima alternativa รจ rappresentata dalle aziende specializzate in Ritiro Oro: al fine di evitare truffe e raggiri รจ consigliabile affidarsi solo a operatori professionali e autorizzati come Nuovo Banco Metalli.
Quando comprare oro?
Come per qualsiasi investimento, non esiste una risposta unica per come investire in oro. In generale, il consiglio รจ quello di acquistarlo prima che il suo prezzo aumenti per cause prevedibili, oppure per motivi ricorrenti, e comunque in generale รจ meglio acquistare piccole quantitร nel tempo.
Per maggiori informazioni e/o una consulenza gratuita e senza impegno puoi rivolgerti al nostro team di professionisti.