Le posate dโargento donano alla tavola un tocco di eleganza speciale e raffinato, perfette per accogliere gli ospiti. Con il passare del tempo perรฒ lโargento tende spesso a perdere lucentezza e farlo brillare come in origine diventa piuttosto complicato.
Quindi รจ opportuno conoscere i modi per pulire correttamente le posate dโargento: piccoli ma efficaci trucchi per preservarle nel tempo. Ma quali sono questi trucchi e come metterli in pratica? Nellโarticolo seguente ecco alcuni preziosi consigli su come pulire le posate dโargento.
Come pulire le posate dโargento ossidate
Quando notate che le vostre posate dโargento presentano una patina nera in superficie รจ arrivato il momento di passare allโazione con la corretta pulizia. Ma come agire nel caso in cui le posate dโargento risultino ossidate? Nessun allarme particolare, sono infatti sufficienti pochi ingredienti naturali per farle tornare a splendere come nuove. Ecco i passi da fare:
- mettete le posate in un recipiente in alluminio;
- versate su di esse del sale grosso;
- fate bollire un po’ dโacqua in un pentolino;
- versate lโacqua nel recipiente in alluminio con le posate;
- il sale con cui avete ricoperto le posate di argento si scioglierร con lโacqua calda, consentendo allโossido di staccarsi e alle posate di tornare a brillare come un tempo.
Come pulire le posate dโargento con il bicarbonato
Lโimpiego del bicarbonato per pulire le posate dโargento e unโaltra modalitร efficace e molto comune. Il bicarbonato รจ particolarmente conosciuto per le sue indiscutibili proprietร sbiancanti, dunque adatto alla pulizia dellโargento. Un prezioso alleato per cancellare la sgradevole patina opaca presente con il tempo sulle stoviglie.
Il processo di pulizia รจ lo stesso di quello descritto nel paragrafo precedente, basta aggiungere per ultimo un cucchiaio di bicarbonato. Dopo lโaggiunta del bicarbonato lasciate le posate dโargento in ammollo almeno per una trentina di minuti, prima di sciacquarle e asciugarle bene con un panno in cotone. Il risultato sarร sbalorditivo e le posate come nuove.
Come pulire le posate dโargento con il succo di limone
Sembrerร strano, eppure il succo di limone รจ tra i metodi naturali migliori per sgrassare e lucidare le posate dโargento. Il succo di limone, mescolato con acqua e bicarbonato, si trasforma in un potente sgrassatore.
Utilizzate poi un morbido panno e strofinatelo su coltelli, cucchiai e forchette, nel giro di qualche minuto le posate torneranno lucide e il risultato vi sorprenderร .
Come pulire le posate dโargento con il dentifricio
Anche il dentifricio presenta tra le sue caratteristiche un alto potere sgrassante, tale da essere utile per la pulizia dellโargenteria. Un prodotto a portata di mano perchรฉ sempre presente in ogni casa. Spalmatene una piccola quantitร sulla superficie da lucidare, strofinate e spargetelo con qualche goccia dโacqua.
Arrivati a questo punto, lasciate agire il dentifricio per pochi minuti prima di risciacquare le posate e asciugarle con un panno in microfibra.
Come pulire le posate dโargento con lโacqua di cottura delle patate
Non รจ uno scherzo, lโacqua di cottura delle patate puรฒ essere tranquillamente utilizzata per pulire le posate dโargento. Per lucidare coltelli, cucchiai e forchette รจ sufficiente calare le posate nellโacqua, ancora calda, in cui sono state cotte le patate e lasciare le posate in ammollo per unโoretta circa. Passata unโora circa, risciacquate le posate e il gioco รจ fatto.
Nel caso in cui le posate dโargento fossero molto opache occorre un metodo piรน aggressivo, ma non tale da rovinarle. In queste circostanze, per eliminare la grossa opacitร , allโacqua di cottura delle patate รจ necessario aggiungere un piccolo bicchiere di aceto di vino bianco. Mescolato allโacqua, anche lโaceto si trasforma in uno sgrassatore potente e naturale capace di regalare la lucentezza iniziale alle posate dโargento.
Dal bicarbonato allโacqua di cottura delle patate, passando per il succo di limone e il dentifricio, si tratta di tutti metodi utili per donare alle posate dโargento la lucentezza iniziale compromessa dal tempo.