Orologi vintage per i migliori regali di Natale

Specialmente durante le feste, come il Natale, i regali vintage sono un’ottima occasione per donare, alle persone care, un oggetto prezioso e con una storia alle spalle. In particolare gli orologi rappresentano il regalo perfetto per appassionati e non. I modelli non piรน in produzione o che appartengono a vecchie collezioni delle maison piรน importanti sono oggetti rari e unici e, di conseguenza, particolarmente apprezzati. Scegliere e acquistare il migliore puรฒ risultare complicato, per questo รจ importante rivolgersi a professionisti del settore che sappiano guidare i clienti nella scelta.

Le caratteristiche uniche degli orologi vintage

Ogni orologio, in base all’epoca e al periodo storico in cui รจ stato prodotto, presenta caratteristiche uniche e riconoscibili, specialmente dagli esperti. Alcuni, inoltre, sono esemplari unici, molto ricercati e particolarmente ambiti da coloro che sognano di arricchire la propria collezione personale. Inoltre, occorre considerare che, pur essendo di seconda mano, questi accessori non devono in alcun modo aver perso il fascino del passato. Pertanto non presentano graffi o segni di usura evidenti. Il quadrante, cosรฌ come il cinturino, dovranno risultare in perfette condizioni. รˆ proprio questa peculiaritร  che ne acuisce il valore di mercato rendendoli oggetti tanto desiderati e amati, ideali da acquistare e donare come regalo di Natale. Tutte le caratteristiche tecniche saranno riportare sui documenti che corredano il prodotto, presenti all’interno della scatola originale. Affidandosi ai migliori rivenditori รจ possibile altresรฌ ottenere un parere tecnico o una perizia accurata attraverso la quale vengono redatte le certificazioni e le garanzie.

Come scegliere l’orologio vintage perfetto per il destinatario del regalo

Scegliere il segnatempo piรน adatto al destinatario puรฒ essere semplice se si tengono in considerazione alcuni fattori. Il primo, ma anche il piรน semplice, รจ il sesso. Benchรฉ esistano modelli unisex, alcuni orologi da uomo o donna si caratterizzano per linee piรน o meno morbide, dettagli e rifiniture che meglio si accordano ai gusti femminili o maschili.

Il secondo aspetto da considerare รจ lo stile della persona che lo riceverร . Specialmente gli accessori vintage, pur presentando uno stile senza tempo, possono apparire piรน formali o casual. Per questo, รจ sempre opportuno sceglierne una versione piรน classica (con cinturino in pelle ad esempio), per chi รจ solito indossarlo con un completo o per le occasioni speciali, e uno piรน sportivo e meno rigoroso (in acciaio) per chi ha un abbigliamento casual chic, anche nell’ambito lavorativo. Anche il brand รจ da valutare con attenzione. Infatti, se si รจ a conoscenza di una particolare preferenza, cercare un prodotto della casa produttrice preferita dal destinatario potrebbe rappresentare non solo un’idea pensata e curata, ma renderร  il regalo ancor piรน apprezzato.

Considerazioni sulla marca, sull’etร  e sullo stile dell’orologio

Per rientrare nella categoria vintage, un orologio deve possedere almeno 25 anni, benchรฉ alcuni appassionati pongano come limite temporale gli anni ’70. Questo dettaglio permette di osservare alcune caratteristiche estetiche fondamentali, come ad esempio il rigore delle linee e la classicitร  stilistica. Nel passato, l’orologio era considerato un vero e proprio accessorio di lusso, da abbinare a completi formali e da lavoro. Dunque, le linee apparivano pulite, eleganti e sofisticate. Allo stesso modo, questi presentano un fascino artigianale poichรฉ materiali e strumenti venivano scelti e utilizzati con maestria solo dai maggiori esperti del settore. Per quanto concerne le marche piรน note, i modelli che tutt’oggi vengono battuti all’asta o che presentano una bassa reperibilitร , e per questo sono maggiormente ambiti dagli appassionati, appartengono alle case di produzione Rolex, Cartier, Seiko, Patek Philippe, Heuer, IWC, Omega, Longines, Jaeger-Lecoultre e Tudor. 

Consigli per la pulizia e la conservazione degli orologi vintage

Per prendersi cura al meglio dei propri orologi vintage รจ essenziale non utilizzare prodotti chimici abrasivi o aggressivi. Infatti, questi potrebbero compromettere la cassa ma anche il cinturino. In linea generale รจ sempre consigliabile preferire detergenti naturali. Per quanto riguarda i cristalli, se normalmente possono essere utilizzati i panni in microfibra, per i modelli prodotti nel passato (considerando che non si รจ mai certi della loro impermeabilitร ), gli esperti suggeriscono di impiegare esclusivamente il camoscio. Qualora fosse necessario effettuare una pulizia piรน approfondita รจ possibile impiegare uno spazzolino dotato di setole morbide, bagnato in acqua tiepida e sapone neutro. Per i cinturini in pelle, invece, i prodotti da preferire sono le cere naturali, che ne conservano e preservano la morbidezza, o detergenti appositi consigliati dal rivenditore. L’operazione andrร  ripetuta ad ogni utilizzo, affinchรฉ l’accessorio possa conservarsi nelle migliori condizioni. Un ultimo accorgimento, quando possibile, per conservare perfettamente i propri orologi vintage รจ quello di riporli all’interno di una cassaforte con livelli di umiditร  e temperatura controllati.